• -50%
La Brama dell'Avere
La Brama dell'Avere

La Brama dell'Avere

La Brama dell'Avere

Il desiderio di possedere, antico come l'uomo. E il senso del limite, come misura dell'essere umano. Dalla Bibbia al Vangelo: è più facile che un cammello passi dalla cruna dell'ago... Da Platone che condanna la «pleonexia» (la brama di avere sempre di più) alle «nozze» di Francesco d'Assisi con la povertà, per fare spazio a Dio. E agli altri. Sobrietà e condivisione come antidoti al «vizio» della ricchezza. Un monaco e un filosofo laico discutono di una pulsione «naturale» all'accumulazione dei beni, che l'etica e la spiritualità religiosa interpretano e «governano».

OFFERTA SITO OUTLET

3,50 € 7,00 € -50%
Tasse incluse

Richiedi informazioni su questo prodotto
 

La Brama dell'Avere

Il desiderio di possedere, antico come l'uomo. E il senso del limite, come misura dell'essere umano. Dalla Bibbia al Vangelo: è più facile che un cammello passi dalla cruna dell'ago... Da Platone che condanna la «pleonexia» (la brama di avere sempre di più) alle «nozze» di Francesco d'Assisi con la povertà, per fare spazio a Dio. E agli altri. Sobrietà e condivisione come antidoti al «vizio» della ricchezza. Un monaco e un filosofo laico discutono di una pulsione «naturale» all'accumulazione dei beni, che l'etica e la spiritualità religiosa interpretano e «governano».

OFFERTA SITO OUTLET

1 Articolo
No reviews

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotti visti

Recensioni scritte dai nostri clienti
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri